16 Gennaio 2025

Il mio viaggio di lavoro italiano 🇮🇹 con CodeHills in collaborazione con CodeLand

Come è iniziato tutto. Il viaggio in Italia è iniziato con un momento inaspettato ed emozionante che avrebbe cambiato tutto. Al CodeHills Summit tenutosi presso l’ONOMO Hotel di Kigali, sono stato onorato con il titolo di “Sviluppatore CodeHills più illustre del 2023”. Ma questo non era solo un trofeo: era una porta d’accesso a un’incredibile avventura: un viaggio di lavoro di due settimane completamente sponsorizzato a Milano, in Italia, per collaborare con il fantastico team di CodeLand. Dalla gestione delle richieste di visto al momento surreale della ricezione dell’approvazione del mio visto Schengen, ogni passo ha reso questa opportunità unica nella vita più reale. Essendo questo il mio primo viaggio in Europa, non ho potuto fare a meno di essere pieno di anticipazione ed entusiasmo per ciò che stava per accadere.

Arrivo in Italia. L’avventura è iniziata davvero quando mi sono imbarcato sul mio volo RwandAir per un viaggio di 12 ore da Kigali a Milano, con scalo in Qatar. Arrivando all’aeroporto di Malpensa, il calore dell’accoglienza che ho ricevuto da Stefano Scotti mi ha fatto sentire subito a casa. Da lì, ci siamo avventurati a Milano, dove mi è stata presentata l’atmosfera vivace della città, la sua straordinaria bellezza e, naturalmente, la sua cucina di fama mondiale. Andrea Berger, un talentuoso professionista DevOps e un’incredibile guida turistica, si è unito a noi per la mia prima cena italiana: pizza abbinata a una bibita Chinotto. È stata la perfetta introduzione all’Italia!

Lavoro e collaborazione con CodeLand, Quello che è seguito è stato un vortice di lavoro e collaborazione. Presso la sede centrale di CodeLand, ho avuto il privilegio di entrare in contatto con un team di professionisti di talento che non sono solo esperti nei loro campi, ma anche appassionati di innovazione e comunicazione. Il loro approccio alla definizione delle priorità delle attività e al lavoro di squadra è stato davvero stimolante. Una delle parti più entusiasmanti del mio viaggio è stata la partecipazione all’Adobe Experience Makers Forum di Milano. Qui ho avuto modo di vedere in prima persona come CodeLand ha presentato strumenti all’avanguardia come Community Framework e Visual Search, prodotti rivoluzionari che migliorano Adobe Experience Manager. Rappresentare CodeHills e i nostri prodotti in un contesto così prestigioso è stato allo stesso tempo umiliante e illuminante. L’evento ha aperto le porte a potenziali clienti e leader del settore, rafforzando il legame tra CodeHills e CodeLand.

Esplorando l’Italia. Sebbene il viaggio fosse incentrato sul lavoro, mi sono assicurato di esplorare la bellezza dell’Italia. Milano, una metropoli vivace, offre una miscela unica di storia, commercio e cultura. È una città che mi ha davvero ispirato, con la sua energia commerciale e le opportunità di crescita. Mi sono anche avventurato fuori Milano, prendendo il treno veloce per Roma, dove ogni angolo sembrava raccontare una storia. Dall’iconico Colosseo agli straordinari Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, Roma è una testimonianza vivente del ricco patrimonio storico e culturale italiano. Il tempo soleggiato e le delizie culinarie, curate da Ignazio Locatellii, hanno solo aggiunto alla magia della Città Eterna.
I miei viaggi mi hanno portato anche a Gallarate, la tranquilla città natale di Stefano. È stato un rinfrescante contrasto con le vivaci strade di Milano, offrendo pace e serenità. Un viaggio a Stresa, dove abbiamo esplorato un’isola meravigliosa e le maestose montagne circostanti, è stato il modo perfetto per rilassarsi e riflettere sulle esperienze.

Conclusione. Mentre il mio indimenticabile periodo in Italia volgeva al termine, ho condiviso una calorosa cena di addio con la famiglia di Stefano prima di tornare all’aeroporto di Malpensa per prendere il mio volo di ritorno. Questo viaggio non riguardava solo il lavoro, ma anche la crescita, la collaborazione e lo scambio culturale. Sono incredibilmente grato sia a CodeHills che a CodeLand per aver reso possibile questa esperienza. Le lezioni apprese e le connessioni create plasmeranno senza dubbio il mio futuro percorso. Ai miei colleghi di CodeHills, vi incoraggio a cogliere opportunità come questa. Rafforzando le nostre partnership globali ed espandendo i nostri orizzonti, continuiamo a costruire un futuro più forte e connesso.

Alain niyonema
AEM TechLeader